Federico Squillace, un personal trainer tra i più conosciuti a Roma, un professionista che ama il suo lavoro e che si aggiorna continuamente.
Squillace, perché lei è così ricercato?
Amo il mio lavoro, lo rispetto molto e faccio in modo che ciò che offro sia all’insegna della qualità sempre. Forse è banale, ma passione e rispetto credo siano gli elementi chiave per poter riuscire bene in un settore tanto movimentato come quello sportivo (e non parlo solo dal punto di vista motorio). Mi muovo nel settore sportivo da sempre e non mi è mai capitato di svegliarmi con l’incubo di andare a lavorare, anzi, non vedo l’ora. Per quella che è la mia esperienza, ho sempre cercato di fare al meglio ciò che preferisco della mia attività, curando ogni dettaglio e le proposte lavorative sono venute di conseguenza.
Dove lavora attualmente?
In questo momento ho la direzione tecnica del centro sportivo Wellness Town di Roma, svolgo il ruolo di preparatore atletico e personal trainer ogni giorno e sono docente formatore per Justsport System,di cui sono fondatore oltre ad essere Docente per la Federazione Pugilistica Italiana.
Che tipo di formazione ha?
Non ho mai smesso di formarmi, anche ad oggi, ogni anno frequento corsi di aggiornamento per approfondire sempre di più la mia conoscenza sul corpo umano.
Dopo la laurea in scienze motorie, il corso che ha fatto da apripista per la mia formazione è stato quello per preparatore atletico della federazione di pallacanestro: confrontandomi con preparatori e fisiologi del calibro di Bill Foran dei Miami Heat, Francesco Cuzzolin Roberto Colli e molti altri, ho inquadrato il mio percorso. Nel corso degli anni la formazione migliore, oltre alle tante
certificazioni anche a livello internazionale, è stata sicuramente vivere ogni giorno a contatto con professionisti che ne sanno più di me, tra fisioterapisti, chiropratici e preparatori.
Quale pensa siano i segreti per avere successo nel suo settore?
La base è questa: studio e pratica, studio e pratica, studio e pratica, studio e pratica all’ennesima potenza! Credo che ognuno debba inquadrare ciò che ama più fare e per cui si sente più portato.
Le sfaccettature e specializzazioni nel settore Fitness/sportivo sono moltissime ma nessuna può essere portata avanti come professione negli anni senza il trasporto, la passione e l’entusiasmo fondamentali per chi svolge un lavoro a contatto con il cliente, figuriamoci se il lavoro è quello dell’insegnante, in cui la componente comunicativa è fondamentale.
Quale la disciplina sportiva più gettonata e quale consiglia a chi vuole perdere peso?
La perdita di peso è legata a determinati fattori, tra alimentazione, ed allenamento mirato, la cosa ideale sarebbe affidarsi ad un personal trainer preparato. Riguardo ciò che è più “in”, sicuramente crossfit e allenamento funzionale vanno per la maggiore.
Ci sono vip tra i suoi clienti?
Alleno anche personaggi noti, ma non mi piace pubblicizzare ciò che faccio con foto o dicendo che alleno persone che fanno parte del mondo dello spettacolo
Marcello Grotta