RANIERI: “HO INVENTATO LE ESPRADILLAS DA RUNNING”

Innovazione, rilancio del Made in Italy e ricerca di un prodotto artigianale autentico: Francesco Ranieri, a capo di una azienda veneta, ci anticipa alcune novità nel settore calzaturiero. Sapranno apprezzarle soprattutto gli amanti della maratona.

Dottor Ranieri, quali le novità su cui lei punta per aggredire il mercato ?

Sono un imprenditore che ha lanciato una start up: una nuova scarpa che ha tre caratteristiche fondamentali: design e tessuti innovativi, comodità e versatilità. E sopratutto è una calzatura rigorosamente Made in Italy. Il nostro calzaturificio ha sede nel distretto della scarpa della Riviera del Brenta e garantisce una produzione artigianale e di alta qualità. Elementi che non si trovano facilmente nel mercato calzaturiero di oggi.

È vero che ha inventato un brevetto per introdurre le espradillas da running?

Si ho ideato e brevettato una scarpa che riprende il vecchio modello delle scarpe espradillas, ma con un nuovo disegno e nuovi materiali che ne fanno una scarpa innovativa. Si inserisce in un segmento e in una fascia di mercato in cui non c’è nulla di simile. È perfetta per il tempo libero, ma può adattarsi anche per le circostanze più formali. Si, penso che possa davvero funzionare, anche alla luce degli ultimi due anni di duro lavoro che ha richiesto questo progetto.

Work in progress?

Il nostro reparto di ricerca e sviluppo è sempre al lavoro per testare nuovi materiali e nuovi tessuti che garantiscono alle nostre scarpe quella innovatività e originalità che le distingue. Inoltre stiamo progettando nuovi design e nuove forme per le nostre espradillas, così da soddisfare i molteplici gusti dei nostri clienti. Il tutto, naturalmente, sempre con la supervisione dei maestri calzaturieri che collaborano con noi e che ci garantiscono quella cura e professionalità che è alla base della nostra filosofia aziendale.

Roma, 16/04/2017

Marcello Grotta

 

 

FRALE

Frale è una calzatura che unisce tradizione manifatturiera ad alta tecnologia.

Tomaie e suole sono assemblate utilizzando contemporaneamente le cuciture tipo bologna e ideal.

Tra di esse sono interposti, con la lavorazione “a sandwich”, il materiale speciale EVA e la schiuma Memory Foam che conferiscono alla calzatura il massimo comfort e leggerezza.

Il montaggio finale di tutti i componenti avviene poi senza l’uso dei macchinari utilizzati per una normale calzatura presente oggi sul mercato.

La realizzazione artigianale “a mano” può comportare necessariamente delle piccole differenze tra una scarpa e l’altra, ma sono proprie queste che le rendono prodotti unici ed inimitabili.

Ogni cliente ha la sua Frale originale ed esclusiva.

Questo è la vera filosofia del “Made in Italy”