La pasticceria Racca, una qualità al top, un marchio storico in Italia. Si trova a Padova. Ci racconta storia e segreti il proprietario Gianni Zaghetto. Un esempio di energia e di grande passione. Un mix sapiente di sapori e di valori.
Zaghetto, ci può raccontare qualcosa della sua nota pasticceria Racca?
Nel 1992 quando decidemmo di rilevare questo marchio di una pasticceria storica dal 1933 a Padova, avevamo le idee chiare. Racca era già all’epoca sinonimo di ricercatezza grazie alla produzione di prodotti dolciari artigianali di elevata qualità. Con la nostra acquisizione abbiamo permesso allo storico Marchio una completa evoluzione, ridefinendo completamente il concetto di pasticceria. Il segreto e la volontà del nostro progetto è certamente audace ed ambizioso ma la nostra volontà è quella di rielaborare la tradizione in modernità. E’ per questo che ogni anno frequento corsi full immersion di aggiornamento e formazione in Francia, dai quali traggo ispirazioni per creare nuove rielaborate ricette che soddisfino i gusti italiani e che esprimano la grande ricerca e lo studio che sta dietro ad ogni nuovo prodotto.
Quali i dolci più gettonati?
La nostra pasticceria è di stampo francese e perciò non viene rappresentata da un dolce nello specifico. La nostra offerta è ampia e a me piace pensare che come per le canzoni e la musica, ci sia un dolce adatto ad ogni momento della giornata. I miei clienti trovano nei banchi una vasta gamma di offerta per ogni esigenza, dalle brioche per la colazione, alle pastine mignon, ai dolci lievitati, al cioccolato e al gelato in estate. Se dovessi trovare il mio dolce preferito, direi forse la Mousse ai Tre Cioccolati, una ricetta del 1995 che abbiamo recentemente rivisitato e snellito, per rendere questo dolce ancora più raffinato e contemporaneo.
Per cosa si distingue in Italia la pasticceria?
Direi che forse l’elemento che caratterizza la nostra pasticceria è il sapiente mix di tutti i nostri punti di forza. In primo luogo, una grande ricerca delle materie prime e delle ricette per creare un prodotto che sia da 10 e lode, unito ad una capacità relazionale nei confronti del cliente che si esprime anche attraverso un packaging innovativo. Un prodotto di pasticceria viene inizialmente valutato per il suo packaging che deve essere interessante visivamente, poi per l’estetica del dolce, che si deve volere “mangiare con gli occhi” e infine, per il gusto che deve essere la nota finale di merito che chiude l’esperienza. L’energia che muove la ricerca e la qualità è però la grande passione che mettiamo nel nostro lavoro, che ci fa dimenticare gli orari e che ci fa andare anche oltreconfine per studiare e trovare le innovazioni da apportare ai nostri prodotti. Tutto per restituire una vera esperienza sensoriale ai nostri clienti.
Quali i vostri clienti principali? Qualche nome noto?
Per noi non esistono clienti più importanti di altri. Siamo una pasticceria e un laboratorio che lavora molto con ogni singolo cliente che entra in negozio, a cui vogliamo fornire non solo un prodotto ma anche un servizio personalizzato. Lavoriamo moltissimo anche con catering importanti ed eventi di spessore internazionale a Venezia e in tutto il Triveneto.
Puntate ad espandervi altrove?
Crediamo che il sale di ogni azienda sia cercare di allargare i propri orizzonti sempre, evolvendosi. Per noi il motto è Mai fermarsi, l’evoluzione ė un obbligo per avere una marcia in più.
Si può evolvere in molti modi, creando solide partnership con “gruppi” che condividano la medesima filosofia, oppure sviluppando nuove linee di prodotto dedicati a specifici clienti intolleranti ad alcuni ingredienti. Si può anche espandere il proprio raggio d’azione, cercando nuovi mercati in cui poter aver successo. Il risultato più soddisfacente sarebbe rendere il Brand Racca riconosciuto a livello internazionale, permettendo a tutti i potenziali clienti di scoprire l’universo di sapori e valori che i prodotti Racca racchiudono.
Sabrina Trombetti
Tutto ha inizio nel 1933.
Quasi cent’anni raccontano la storia di un marchio, diventato punto di riferimento per festeggiare i momenti speciali, così come nella quotidianità, delle famiglie Padovane.
Racca è da sempre marchio sinonimo di ricercatezza grazie alla produzione di prodotti dolciari artigianali di elevata qualità, solo nel 1990 quando la famiglia Zaghetto ne rileva la proprietà, si permette allo storico Marchio una completa evoluzione, ridefinendo completamente il concetto di pasticceria.
Ė proprio nella sinergia di anime dei titolari, Gianni e Monica , il segreto di un progetto certamente audace ed ambizioso: rielaborare la tradizione in modernità.
Gianni, chef e maitre chocolatier, nato e cresciuto nella ristorazione, affina le proprie conoscenze aggiornandosi continuamente nelle migliori scuole di Francia, Spagna, Belgio e Italia.
Ben consapevole della lunga tradizione culinaria italiana Gianni ne reinterpreta i sapori, studia argutamente le ricette sperimentando nuove soluzioni, conservandone però il loro valore assoluto, punto fermo nella mente di ognuno.
Monica, compagna di vita e sostegno indispensabile, associa alla passione per il marketing un interesse quasi maniacale per la presentazione del prodotto. Qualsiasi creazione, prima di essere degustata con tutti e cinque i sensi deve essere guardata e deve rapire chi la osserva suscitando un emozione, quasi come fosse un innamoramento.
A supporto di un prodotto di estrema qualità, Racca ha sempre cercato di sviluppare aspetti come la presentazione, il servizio e il confezionamento dei suoi prodotti, basandosi sulla ricerca di nuove tendenze per essere sempre innovativi, distinguendosi come una firma di indiscutibile eleganza e raffinatezza.
Nel 2002 a seguito degli ottimi risultati, Gianni e Monica decidono di ampliare la produzione rivolgendosi a una clientela esigente che sappia riconoscere la qualità, sviluppando la linea di cioccolato artigianale – prodotto raffinato che si integra perfettamente nella loro filosofia – con il marchio CoutureRaccaChocolate.
Nonostante gli ottimi risultati la produzione continua ad essere artigianale, curata dai maestri Pasticceri sotto la supervisione di Gianni Zaghetto che firma ogni singolo prodotto risultato da mesi di ricerca, vero sigillo di garanzia di qualità.
Ė proprio questa naturale inclinazione che permette a CoutureRaccaChocolate di posizionarsi negli Stores più importanti, riconosciuti come promotori di qualità ed innovazione: Harrods Londra, Rinascente Milano, Amorino Parigi, Le Bon Marchè Parigi, Stolichnaya trading companatico Mosca.
Il 2014 segna un anno importante per il brand che diventa fornitore ufficiale dello storico Caffè Pedrocchi, fornendo tutte le sue creazioni per banchetti ed eventi.
Il 2014 è anche l’anno della rivoluzione per la boutique; è attraverso queste evoluzioni che Gianni e Monica vogliono comunicare un messaggio chiaro, deciso e positivo: Mai fermarsi, l’evoluzione ė un obbligo per avere una marcia in più.
L’obbiettivo primario, vitale di Gianni e Monica e di tutto lo staff Racca ė sempre stato quello di allargare i propri orizzonti, creando solide partnership con “gruppi” che condividano la medesima filosofia, dedicando il prodotto ad una clientela attenta. Il risultato più soddisfacente sarebbe rendere il Brand Racca riconosciuto a livello internazionale, permettendo a tutti i potenziali clienti di scoprire l’universo di sapori e valori che i prodotti Racca racchiudono.