MAURIZIO TALARICO: LE MIE CRAVATTE PRESTO NEL REGNO UNITO. E AI POLITICI CONSIGLIO MENO BLU E PIÙ MELANZANA

ee05b7aa-0b86-482f-9ada-3b509d3e7e99Dottor Talarico, lei è un affermato imprenditore nel mondo della moda. Numerosi rappresentanti delle istituzioni, pare lo stesso Premier Renzi, prediligono le sue cravatte…. Quale è il segreto della sua azienda?

Mettiamo tantissimo impegno e lavoro nel prodotto e nella sua lavorazione artigianale, a qualsiasi costo. Questo vuol dire non poter produrre quantità per così dire “industriali”. Ci rifacciamo infatti sulla qualità dei tessuti, puntiamo sulla loro lavorazione. Inoltre, mi interesso personalmente da sempre di tutti i disegni, delle fantasie e dei colori.

Quali sono i suoi clienti principalmente?

Ci occupiamo di grandi corporate, come ad esempio Finmeccanica e Fincantieri. Il nostro show-room di Roma invece è sempre più un punto di riferimento per professionisti, manager e appassionati di cravatte.

In quale occasione istituzionale è stato al centro dell’attenzione con le sue creazioni?

Nel 2014 siamo stati scelti come cadeaux istituzionale per i 56 Capi di Stato e 600 Ministri in visita in Italia per il Semestre Europeo. Nel 2015 il Cerimoniale della Repubblica ha eletto le cravatte Talarico come cadeaux per gli incontri del Presidente della Repubblica Mattarella.

Avete in mente di esportare nei paesi stranieri? E quale la meta che preferirebbe raggiungere?

Stiamo puntando al Regno Unito. Il prossimo obiettivo sarà uno show-room a Londra. In generale, siamo in un periodo di forte espansione e vagliamo spesso varie possibilità per quanto concerne il mercato estero.

Può identificare le caratteristiche che distinguono le sue produzioni?

La nostra cucitura ad “X”, brevettata, testimonia che il prodotto è stato necessariamente prodotto a mano; non è possibile riprodurla a macchina. Come ho già detto in precedenza, tutto il resto lo fa l’attenzione alle fantasie, ai tessuti, ai colori, sempre tentando di andare incontro alle necessità del cliente.

Quali sono i colori prediletti dai ‘vip’ della politica e dagli imprenditori?

Colori istituzionali: prevalentemente il blu, ma anche il celeste ed il bordeaux. Ultimamente cerco anche di consigliare colori meno comuni, ma non sgargianti, come ad esempio il melanzana.

Maurizio Lupi, Mario Baccini e tanti altri suoi amici e clienti… Che cosa scelgono?

Hanno sempre prevalentemente un gusto classico, ma fra una fumata di sigaro ed un buon rum colgo sempre l’occasione di suggerire qualcosa di diverso.

Settembre 2016

Sabrina Trombetti