FARNEDA: PER VALORIZZARE IL FORTE TAGLIATA DELLA SCALA PRESTO UN ALBERGO O UN MUSEO STORICO

Giovanni Battista Farneda ha mete ambiziose: il brillante imprenditore di Vicenza ha promosso un concorso di idee per recuperare e valorizzare nel migliore dei modi, e nel più breve tempo possibile, il Forte Tagliata della Scala (Vicenza), una gigantesca fortezza militare costruita per difendere il confine italiano contro l’avanzata dell’impero Austro-Ungarico nel territorio comunale di Cismon del Grappa (VI), vicino alla frazione di Primolano. “Considerata l’ampiezza (all’edificio è connessa una fucileria coperta) e la bellezza di uno spettacolare panorama – afferma – ho l’obiettivo di costruirci uno spazioso albergo o un Museo storico o, in alternativa, un suggestivo spazio per eventi di qualità tesi, ad esempio, a rilanciare il Made in Italy e le sue eccellenze, puntando sul contributo dei giovani”. “Voglio restituire dignità a questi luoghi in modo che possano tornare – aggiunge Farneda – a rappresentare una valida testimonianza della storia del nostro Paese”. Si tratta di un patrimonio storico che rischia di essere abbandonato a se stesso, spesso purtroppo luogo di discariche abusive e di atti vandalici. Curato solo, al momento, da Enti e Associazioni locali montane. Farneda si augura di poter reperire eventuali fondi di cofinanziamento pubblico. Così da poter mettere la sua firma sotto un esclusivo progetto culturale che certo non potrà passare inosservato.

Sabrina Trombetti