Di Luca:”Con l’Ordine di Malta, in Serbia, per dare un segnale di solidarietà”

 

 

Ambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia, già Parlamentare per diverse legislature, manager e campione del mondo di Off-shore.
Incontriamo Alberto Di Luca, per un colloquio sulle nuove ed esclusive iniziative dell’Ordine di Malta.

Ambasciatore Di Luca, facciamo il punto sulla sua missione in Serbia in questi ultimi anni: quali le iniziative che, finora, ha messo in campo ?

Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti con i nostri due principali progetti: “Make a WISH to the Sovereign Order of Malta” ed il “A hot meal in a cold winter”.
Con il Make a WISH possiamo dire di avere aperto anche un fronte di sostegno internazionale a questo progetto. Non a caso, anche, quest’anno il Governo di Cina-Taiwan ha voluto essere al nostro fianco per supportare le varie iniziative.
Hot meal, alla sua quarta edizione, verrà riproposto anche per il 2020 grazie soprattutto ad una importante Charity Dinner che una coppia di amici vicini all’Ordine (Ulrike Natus,Luigi Ruggieri)organizza in Francia durante le festività natalizie.

Quali eventi di solidarietà sta predisponendo come Ordine di Malta , dopo il grande evento di Montecarlo degli anni passati?

Con la collaborazione della Delegazione Lombarda dell’Ordine di Malta, stiamo organizzando per il 21 novembre, al Four Seasons di Milano, un Charity Dinner a favore del “Make a WISH”. E colgo l’opportunità che mi offre l’importante tribuna di The Envoy per invitare i vostri lettori a questa serata leggera e serena, ma con obiettivi importanti. Per maggiori informazioni: Embassy@orderofmalta.org.rs

Oltre alla solidarietà e un grande appassionato, anche, di sport: è stato Campione del Mondo di Offshore… Quale il ricordo più bello?

La consegna della Medaglia d’Oro al valore atletico dal Presidente della Repubblica di allora Francesco Cossiga. Con lui, in quell’occasione, parlammo di barche, ma anni dopo al Quirinale parlai di orologi e un po’ di politica. Fu il seme per il mio ingresso in Parlamento.

Manager di lungo corso e Parlamentare …. Un suo parere sulla attuale situazione politica italiana…

Da Manager che crede nella meritocrazia sono preoccupato per le scelte prossime future di centinaia di Manager di Stato che potrebbero essere scelti non per meriti od esperienze, ma solo per appartenenze. Vedremo!!!

Sabrina Trombetti