CANOTTAGGIO: NUOVE SPERANZE GIALLOROSSE A RIO

set-ccroma-thumbnail_valentina-grassi-600x450Anche questa volta il Circolo Canottieri Roma, nello scorcio di fine estate, ci presenta due bellissime storie di canottaggio, quella di Valentina Grassi, che a Settembre ha partecipato alle Paralimpiadi di Rio 2016 in un quattro con misto categoria LTA che sogna obiettivi importanti (al timone anche un certo Peppiniello Di Capua…) e quella di Amal Chirigui, giovanissima atleta nata in Marocco e convocata nella nazionale marocchina per i Mondiali junior di Rotterdam.

Location intercontinentale tra Roma, fiume Tevere e Rio de Janeiro, laguna Rodrigo de Freitas. In mezzo un mondo di speranze, un miracolo olimpico. Un pezzo del Circolo Canottieri Roma è stato presente alla XV edizione dei Giochi Paralimpici estivi, a Rio, svoltisi dal 7 al 18 Settembre. Valentina Grassi, convocata dal Direttore Tecnico della Federazione Italiana Canottaggio Giuseppe La Mura per comporre un quattro con misto categoria LTA (atleti con minime disabilità fisiche) ha raggiunto la sua principale ambizione.

L’avventura nel canottaggio di Valentina Ada Grassi, classe 1989 di Cividale del Friuli ma romana d’adozione, ha del prodigioso. Una storia nata soltanto cinque anni fa, quando la ragazza ha iniziato a partecipare a uno dei corsi amatoriali organizzati al Circolo. Stupito dal rendimento in barca, il Direttore Tecnico giallorosso Bruno Mascarenhas propose all’atleta ipovedente di cominciare il suo percorso agonistico. Da allora, Vale ha collezionato tante medaglie in campo nazionale e addirittura nell’Agosto di due anni fa arrivò anche il Bronzo ai Mondiali di Amsterdam proprio nel quattro con misto LTA.

Oltre che da Valentina Grassi, l’equipaggio azzurro era composto dalla capovoga Florinda Trombetta, poi da Luca Lunghi e Tommaso Schettino. Timoniere Giuseppe “Peppiniello” Di Capua, entrato nella leggenda olimpica al fianco di Giuseppe e Carmine Abbagnale.

set-ccroma-amal_chiriguiLa spedizione azzurra per le Paralimpiadi 2016 è stata salutata il 19 Agosto a Sabaudia dal Presidente della FIC Giuseppe Abbagnale e dal Consiglio federale. Il 30 Agosto, invece, in Brasile, è stata presente una delegazione del Circolo Canottieri Roma guidata da Mascarenhas e composta da soci e atleti agonisti giallorossi, che ha accompagnato la combattiva Valentina dandogli il loro sostegno. Il 9 Settembre si sono svolte le prime eliminatorie nella laguna Rodrigo de Freitas, location per le gare di canottaggio e canoa sprint a Rio 2016 con le finali il 10.

Poi la nuova scoperta di Amal ha arricchito l’Agosto del settore canottaggio del Circolo Canottieri Roma, dove infatti è stata entusiasmante la partecipazione della giovanissima atleta Amal Chirigui ai Mondiali Senior non olimpici, Under 23 e Junior per Agosto a Rotterdam. Amal, classe 1998, è stata convocata nella nazionale del Marocco ed ha fatto parte dell’equipaggio del doppio junior con Basma Affaya.

La convocazione di Amal Chirigui è arrivata lo scorso Aprile, quando nella struttura di Lungotevere Flaminio 39 sono stati ospiti i vertici della Federcanottaggio Marocchina (Fédération Royale Marocain d’Aviron), rimasti colpiti dalla preparazione tecnica della loro giovane connazionale. Da qui è stata inaugurata una proficua collaborazione tecnica con il Circolo, infatti ad accompagnare Amal a Rotterdam in qualità di consulente per la Frmav è stato lo stesso Mascarenhas.

Il duo Chirigui-Affaya ha debuttato mercoledì 24 Agosto. Venerdì 26 ripescaggi e semifinali. Domenica 28 ci sono state le finali.

Roma, 30 Settembre 2016

Marcello Grotta